In attesa che l'Interrogazione Parlamentare sull'anomala rappresentanza sindacale nelle Basi USA venga discussa in aula, diamo notizia di un intervento dell'Onorevole Luisa Albanella alla Camera dei Deputati, lo scorso 21 novembre, alle ore 19:45.
Signor Presidente, i dipendenti italiani delle basi militari statunitensi dislocate in Italia si trovano in una condizione anomala relativamente alla possibilità di scelta dell'organizzazione sindacale alla quale aderire, poiché il contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto dai rappresentanti del Governo statunitense stabilisce, all'articolo 2, che in materia di rappresentanza sindacale i comandi intrattengono rapporti esclusivamente con le sigle sindacali Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL. Questa normativa è in contrasto con il diritto costituzionale che sancisce la libertà di organizzazione sindacale. Infatti, escludendo tutti gli altri sindacati dal contratto collettivo, priva i lavoratori della possibilità di scelta associativa, ponendoli in una condizione di inferiorità sul versante dei diritti civili e politici. Questa situazione è stata più volte oggetto di denuncia da parte della CGIL, della FILCAMS e dell'associazione dei lavoratori italiani delle basi USA-LIBU.
È indispensabile sanare questa anomalia, che rappresenta un vulnus democratico non più giustificato, anche a maggior ragione dopo la pronuncia della Corte costituzionale del 3 luglio 2013. Per questo si richiede al Ministro della difesa e a quello delle politiche sociali quali iniziative intendano intraprendere allo scopo di eliminare tale discriminazione, modificando l'articolo 2 del contratto collettivo nazionale di lavoro, che impedisce alle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale di rappresentare i lavoratori.
Per chi volesse leggere l'intervento direttamente dalla fonte istituzionale, si invita a visitare il sito della Camera dei Deputati, ecco il link diretto al verbale dell'intervento:
http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0117&tipo=stenografico#sed0117.stenografico.tit00110.int00010
Come già detto, scritto e, soprattutto, dimostrato tante volte, la LIBU si sta muovendo su diversi fronti:
Concludiamo con un augurio: speriamo che, dopo l'approvazione al Senato della legge di stabilità che rifinanzia la legge 98 per l'impiego degli esuberi negli enti statali (ecco il link all'articolo che lo menziona su Il Fatto Quotidiano), questo possa essere approvato quanto prima anche alla Camera. Siamo ottimisti. Noi come LIBU, oltre che venire continuamente informati da un gruppo di lavoratori di Livorno che spesso ci scrive su libuliberi@gmail.com, usiamo sempre tutti i nostri amici istituzionali, tra cui spicca la grande disponibilità dell'Onorevole Albanella, per verificare lo status e spingere (dove possibile) il provvedimento in corso.
LIBU LIBERI!
Come già detto, scritto e, soprattutto, dimostrato tante volte, la LIBU si sta muovendo su diversi fronti:
1. Su quello Sindacale, dove l'azione congiunta con CGIL è arrivata ai massimi livelli e dove si preparano nuove importanti iniziative, con il coinvolgimento massiccio dei media nazionali;Ripetiamo: adesso è solo questione di tempo.
2. Su quello Politico, dove oltre gli interventi della scorsa legislatura, anche in questa è già stata presentata un'Interrogazione Parlamentare, ancora in attesa di essere discussa;
3. Su quello legale, dove un pool di giuristi sta valutando l'azione da intraprendere nel caso le iniziative Sindacali e quelle Politiche non dovessero avere successo in tempi ragionevoli.
Concludiamo con un augurio: speriamo che, dopo l'approvazione al Senato della legge di stabilità che rifinanzia la legge 98 per l'impiego degli esuberi negli enti statali (ecco il link all'articolo che lo menziona su Il Fatto Quotidiano), questo possa essere approvato quanto prima anche alla Camera. Siamo ottimisti. Noi come LIBU, oltre che venire continuamente informati da un gruppo di lavoratori di Livorno che spesso ci scrive su libuliberi@gmail.com, usiamo sempre tutti i nostri amici istituzionali, tra cui spicca la grande disponibilità dell'Onorevole Albanella, per verificare lo status e spingere (dove possibile) il provvedimento in corso.
LIBU LIBERI!